
Ikea letti contenitori: 6 cose da sapere prima
Avevamo già parlato di come scegliere un letto contenitore: vantaggi e svantaggi, modelli. Oggi vogliamo entrare nel dettaglio parlando dei letti contenitori Ikea: pratici ed economici, i famosi letti svedesi sono spesso la prima soluzione per chi vive in case piccole ed è sempre alla ricerca di spazio. Dopo aver letto diverse recensioni online e aver parlato con alcune persone che hanno comprato questo tipo di letto, abbiamo deciso di stendere questa piccola guida: un elenco di cose da sapere prima di comprarne uno.
Ecco le 6 cose da sapere prima di acquistare un letto contenitore Ikea
1. Ikea propone 2 tipologie di letto contenitore:
- Gvarv, Malm, Herdla, Bakkasund: letto che si solleva con un unico contenitore sotto al materasso;
- Brimnes, Hemnes, Flaxa, Nordli, Songesand: letto con 2/4 cassetti sotto il materasso;
Per quanto riguarda i vantaggi e svantaggi: dipende tutto dallo spazio in più di cui avete bisogno. Un cassetto, o quattro come in questi casi, fa sempre comodo per le necessità di tutti giorni.

2. Attenzione: i letti potrebbero non essere disponibili in magazzino
Nel “Mercato” Ikea, dove si possono prendere mobili e altri oggetti non è possibile prendere da soli la struttura del letto, o meglio: il materasso e le doghe si possono prendere in autonomia, mentre per la struttura vera e propria bisogna informare il personale. A volte infatti il letto desiderato non è presente nel magazzino, prima è meglio informarsi, magari controllando il sito online, altrimenti si rischia un viaggio a vuoto. Per evitare spiacevoli sorprese si può anche pensare di usare uno dei servizi di spedizione offerto da Ikea e farsi consegnare il letto direttamente a casa.
3. I letti contenitore Ikea sono solidi?
Si. Potrebbe non sembrare dati i prezzi decisamente convenienti, ma se cercate e leggete diverse opinioni e recensioni nel web troverete che sono solidi e durano. Non per una vita intera, ma per svariati anni si. La qualità non è eccelsa, ma se vi serve una soluzione economica e temporanea potete star tranquilli (ad alcuni questi letti sono durati svariati anni). Per quanto riguarda la solidità, in particolare i letti con cassetti sono dotati di una robusta trave mediana in acciaio: questo elemento serve a rendere il letto ancora più che solido
4. I letti Ikea si possono smontare e rimontare?
Si, ma dovrete fare attenzione sia mentre montate sia mentre smontate. Se sapete già che prima o poi dovrete spostare il letto fate attenzione durante il primo montaggio: la maggior parte delle viti sono in plastica e se stringete troppo per fissare il tutto, c’è il rischio di spezzarle. Il che va benissimo quando il letto resterà lì, ma potrebbe essere un problema quando dovrete smontare e rimontare da un’altra parte.
5. Quanto costa in totale un letto Ikea contenitore?
Il prezzo dipenderà dal modello, dalle doghe e dal tipo materasso. Sommando questi 3 elementi, in modo approssimativo per un letto matrimoniale completo si spendono sui 500€ circa, cifra che varierà in base a prodotti complementari scelti. Un altro elemento da valutare di solito è il colore: oltre al classico bianco Ikea offre altre trame, spesso allo stesso identico prezzo. Un vantaggio non indifferente.
6. Spedizione con consegna a casa: conviene?
Dipende dalla macchina che avete e dalla lunghezza massima del modello che avete scelto. Per aiutarvi leggete attentamente la scheda informativa del letto, in particolare la voce Misure e peso della confezione, all’interno trovate altezza, larghezza e profondità espresse in cm, comprensive delle misure dell’imballaggio. In questo modo saprete regolarvi con il vostro mezzo di trasporto ed eventualmente valutare la spedizione a casa.

Potrebbero interessarti questi articoli
Come scegliere la lavatrice giusta: 5 consigli per non sbagliare!
Prima o poi arriva per tutti – purtroppo – il momento di dover cambiare la lavatrice. In questo articolo vogliamo darvi 5 consi...
Come scegliere un letto contenitore: consigli, vantaggi e svantaggi
Le città si allargano e noi viviamo in case sempre più strette, più piccole. Diventa quindi fondamentale riuscire a recuperare tutto lo spaz...
Divani minimalisti per soggiorni moderni e ordinati
L’ordine perfezionista che sanno ricreare solo i divani minimalisti Lo stile minimal viene sempre più preso in considerazione da chi deve ar...
Piatto doccia filo pavimento: la tendenza minimalista dei bagni moderni
Il piatto doccia filo pavimento, cioè perfettamente integrato con la superficie del bagno, è sempre più richiesto dagli acquirenti con prefe...